
ZANOLLA FRANCESCO S.R.L.

L'Azienda
L'impresa, nella sua attuale configurazione, è il frutto di un lungo e costante lavoro di consolidamento aziendale durato circa un secolo attraverso i quali si assiste ad una serie passaggi generazionali nei quali si ha anche una modifica della produzione che passa da esclusivamente manuale a prettamente industriale.
​
Fondata dal bisnonno ai primi del novecento, Cavaliere Francesco Zanolla attualmente è gestita dal Ing. Alessandro Zanolla l'armamento ferroviario rappresenta il suo "Core Business".
L'azienda è fin dalle origini specializzata in lavori di armamento ferroviario sia per binari a scartamento normale (1435 mm) che ridotto (950 mm) svolge lavori di:
-
Lavori di costruzione a nuovo binario;
-
Lavori di rinnovamento con risanamento del binario;
-
Lavori di manutenzione sistematica dell'armamento
Dal 1997 con la realizzazione in subappalto della metropolitana leggera di Sassari realizzata su fondazione massiva armata flottante ha esteso ed ampliato la sua attività aprendola anche al settore metropolitane. Con la realizzazione della metropolitana di Cagliari linea1 e il successivo ampliamento della metropolitana di Sassari “Stazione F.S. e Santa Maria di Pisa" ha ottenuto una posizione di rilievo anche nella realizzazione di metropolitane.
La rapidità di intervento e di esecuzione dei lavori sono caratteristiche essenziali per la qualità della prestazione. La riduzione dei tempi di esecuzione delle commesse, attraverso la continua ricerca dei macchinari e metodi innovativi, ha fatto si che la Zanolla Francesco Srl si collocasse tra le aziende leader del settore in Italia.
L'elevata qualità delle lavorazioni, l'affidabilità di un servizio sicuro e puntuale, il costante aggiornamento del parco macchine e delle professionalità interne hanno fatto della Zanolla Francesco Srl una realtà imprenditoriale in costante crescita in termini di fatturato e non solo: la solidità consolidata dell'Azienda hanno infatti creato nel tempo le premesse per un incremento delle risorse umane dell'Azienda accompagnate da un costante aggiornamento del personale a tutti i livelli.
Attualmente l'Azienda opera in regime di qualità certificato UNI EN ISO 9001, per la costruzione e manutenzione di opere ferroviarie ed è qualificata, con attestazione SOA, per la partecipazione ad appalti pubblici per importi alla categoria OS29 (lavori di armamento).
Nella sua attività di ricerca e implementazione l'impresa, con lo scopo di migliorare sempre, facendo tesoro delle esperienze precedenti ha creato al suo interno uno ramo dedicato alla progettazione, eseguendo quindi lavori di progettazione e rilievo topografico di tracciati ferroviari consistenti in:
-
Rilievi topografici celerimetrici;
-
Rilievi su base assoluta riferita a punti fissi dei tracciati ;
-
Studio e progetto di tracciati ferroviari